Vai al contenuto principale

IL RISPARMIO PERSONALE. 4 CONSIGLI UTILI

L’anno che si è appena concluso, ha cambiato non solo il nostro modo di vivere ma anche il rapporto che abbiamo con i risparmi, nel modo in cui decidiamo di spenderlo, e non sappiamo quali saranno i veri effetti della pandemia sui nostri risparmi a lungo termine!

Tuttavia le incertezze, che ci sono sempre state, non devono trovare spazio nello sconforto ed in una visione del futuro distorta. Le incertezze vanno affrontate con una pianificazione, cioè decidere dove le tue risorse andranno destinate, da qui al futuro che sicuramente sarà diverso da quello che sognavi!

Appunto per questo ho deciso di estrapolare alcuni semplici consigli nella gestione delle tue Finanze Personali!

 

CONTROLLO

Alla base di una corretta ed efficiente pianificazione finanziaria, vi è il controllo della ENTRATE e delle USCITE.

Semplicemente verrebbe da dire che basta controllare quanto spendi e quando guadagni durante il mese!

Ma questo da solo non basta, perché potresti facilmente sforare e spendere di più di quanto entra nel mese.

Quindi che fare? Devi stabilire un budget!

Oggi devo dire che è semplice attraverso tutte le applicazioni presenti sul mercato per poter controllare, i flussi, con tanto di Alert che ti avvisa in caso di avvicinamento o superamento del budget preimpostato!

 

DIFENDERE I PROPRI RISPARMI

No no tranquillo non ti sto chiedendo di prendere spada ed elmetto, ma semplicemente di avere coraggio!

Si coraggio, oggi la gran parte degli Italiani ha deciso di lasciare una quantità enorme di liquidità sul conto corrente, condannandoli ad un eterno immobilismo, essendo cosi sotto scacco dall’inflazione.

L’inflazione non fa altro che erodere il potere d’acquisto della tua moneta. Lasciarla ferma sul conto corrente, tu pensi di essere al sicuro, ma cosi non è!

Il coraggio di cui parlavo prima, è quello di destinare il risparmio, non al conto corrente ma a forme di risparmio che ti aiutino a rivalutare il tuo capitale nel tempo. Si è proprio il tempo che fa la differenza, prima inizi a risparmiare prima raggiungerai i tuoi obiettivi finanziari!

FONTE:  ELABORAZIONE ADVISEONLY SUI DATI RAGIONERIA DELLO STATO


 

DIFENDERE IL TUO FUTURO

Risparmiando non difendi solo i tuoi risparmi, ma difendi te stesso!

Esatto, perché risparmiare non significa semplicemente mettere da parte i soldi, ma dare un nome e cognome ai risparmi!

Iniziare a risparmiare significa impiegare la liquidità per esigenze come pensione e salute.

Sottovalutare questo problema porta con se innumerevoli rischi!

Quello di trovarsi impreparati al problema nel momento in cui si verificherà!

Sai qual’è la preoccupazione per un ragazzo che sta andando a fare gli esami universitari!

Quella di non sapere quali domanda farà il professore, quindi l’incertezza!

Ecco tu sai già quale saranno le domande che in futuro ti verranno poste.

L’importante è prepararsi!

 

Antonello Cincotta Consulente Finanziario Patrimoniale!

Ti aiuto a far crescere, tutelare e trasferire il tuo patrimonio

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata