Vai al contenuto principale

Racconto di un incontro di Mercoledi' mattina.

Oggi una signora, si presenta da me in ufficio, erano circa le 11:45. Di mattina!

Avendo girato molte banche, e dato il periodo che l’economia sta vivendo e avendo riscosso il TFR voleva investirlo, proteggerlo! Non voleva perdere soldi.

Inizia così la discussione. 

Sai, Antonio mi ha parlato di te, Antonio il tuo cliente Storico.

Io mi confido molto con lui, e siccome da qualche settimana mi hanno pagato una parte di tfr, circa 50 mila, non vorrei fare cattive scelte.

Un periodo strano questo, con molte turbolenze, i telegiornali evocano sempre la catastrofe

Sul conto questi soldi non vorrei tenerli, ho paura!


Io ascolto molto attentamente le parole della signora, perché capisco che in quelle parole c'è una storia, e mentre lei parla accendo il condizionatore che fà un tantino Freddo!

Lei continua dicendomi: Questa è la mia grande soddisfazione

Il mio compagno ha perso un sacco di soldi, non voglio fare la sua stessa fine.

Questo mi dispiace rispondo io, aggiungendo una domanda: Signora saprebbe dirmi in che strumenti ha investito il suo compagno?


  • Ma guarda, ha fatto tutto lui in autonomia. Lui è un ingegnere, pensava di avere tutto sotto controllo.. Invece cosi non è stato!

E quindi io non voglio fare la stessa fine, ho pensato fosse meglio rivolgersi ad un professionista che di risparmi e investimenti se ne intende.


Ecco per me questa è stata la mia grande soddisfazione,

 il fatto che la signora abbia capito, che per la gestione del denaro, vi è la necessità di essere affiancati da un Consulente Finanziario.           Non essendoci spazio per una improvvisazione

Il sentimento espresso dalla signora è quello di tutti, ma proprio tutti gli investitori o risparmiatori: Non buttare al vento i risparmi di una vita

Ma alt, fermiamoci un attimo, anzi facciamo un passo indietro.

Cosa significa realmente non perdere soldi?

Significa forse accumulare soldi in un conto corrente?

Significa forse metterli sotto la mattonella?

Significa investirli in titoli di Stato, che li sono al sicuro?

Be, credo che queste leggende storiche che albergano in ogni investitore debbano essere superate.

Al momento tenere i risparmi sul conto ti espone ad una perdita certa del 7%, l’inflazione.

Sotto la mattonella, oltre l’inflazione, possono essere soggette al furto ma anche al degrado delle banconote.                                                  Vai a vedere quanto i titoli di Stato già emessi, hanno perso negli ultimi mesi.

Non che gli altri investimenti non abbiamo avuto variazioni negative, ma per dirti che i titoli di Stato non sono immuni da oscillazioni del loro valore.


E’ chiaro che in tutto questo, io non sono il mago Silvan, capace di prevedere il futuro, 

Saprò darti, indicarti la strada anche quando in momenti come questi ti troverai davanti ad un incrocio: 

Lasciare i soldi infruttiferi su un conto o guardare al futuro, progettando insieme?

Le decisioni sui tuoi soldi prendili insieme a chi con il patrimonio ci lavora dalla mattina alla sera.

Ma ritornando alla signora e dopo averle spiegato con carta e penna tutti i passaggi, indagando bene quale fosse la sua esperienza in materia di investimenti, la sua compagine famigliare, lei mi ferma e mi dice: 

Sai Antonello quello che mi hai chiesto, per il solo scopo di voler investire i miei soldi, non lo ha fatto nessuna delle banche a cui mi sono rivolta, si perché ha voluto prima a fare un confronto.

Ecco questa è la mia grande soddisfazione

Abbi cura del tuo patrimonio che siano soldi, immobili o persone care

Antonello Cincotta 

3289387135

info@antonellocincotta.it

Powered by

Logo Promobulls
Area riservata