Carlo Cottarelli. Prelievo del 4% dai conti correnti?


Immagino che non appena hai letto il titolo, sei saltato sulla sedia. Ottimi riflessi.

Ma cosa significa, materialmente questa cosa, che sta succedendo, perché continuano a dirci, a spaventarci con questi numeri.

Probabilmente ti stupirò, ma non vi è stata nessuna proposta da nessun politico di turno, di aumentare le tasse!

Quello che dirò tra poco viene da un articolo pubblicato sul sito dell’Università Cattolica, da Carlo Cottarelli.

Andiamo a vedere cosa dice!

Negli ultimi anni, le banche Centrali un pò di tutto il mondo, hanno immesso tantissimi liquidità nel sistema economico per sostenere la crescita e allontanare la crisi.

Dai libri di università, l’immissione di enormi quantità di moneta nel sistema economico, provoca l’inflazione, cioè un aumento dei prezzi.

Questo è quello che stiamo assistendo adesso, un aumento significativo dei prezzi. Chiaro che ci sono in ballo anche altri motivi, ma in ogni caso l’aumento di liquidità negli anni sta facendo la sua parte.

Ma, pensandoci un attimo…… ci stiamo dimenticando qualcosa?.

Tra pandemia, inflazione, crisi, ci siamo dimenticati del debito pubblico!

Il debito mondiale il questo momento e di circa 226 trilioni (???????) dove il maggior aumento lo abbiamo assistito nelle economie avanzate.

Perché ho introdotto la questione debito. Perché è la chiave di tutto.

Mantenendo i tassi bassi come adesso e facendo aumentare l’inflazione, si crea una svalutazione del debito.

Ecco, come tenere a bada questo ammontare enorme di debito e farlo decrescere.

Ma scusate, quindi paghiamo noi con la svalutazione dei nostri capitali!!!

 

“Un’inflazione di 4 punti percentuali ridurrebbe il rapporto tra debito pubblico e Pil di circa 16 punti in 5 anni”,

Inflazione e tassi bassi, a zero o addirittura negativi, aiutano il Mondo ad uscire dalla spirale del Debito Pubblico.

Ma chi paga?

Noi, esattamente noi, come prima. Noi per qualunque cosa.

A proposito. Se non ve ne foste accorti, l’inflazione al 4% c’è già, e depaupera il capitale che noi abbiamo da parte sui conti correnti.

Insomma il 4% d’inflazione sta già lavorando in maniera forte sull’assottigliare i nostri conti correnti e non si tratta di un’ Una Tantum, ma continua ad erodere capitale, giorno dopo giorno, anno dopo anno. Una Patrimoniale ricorrente di cui nessuno si sta rendendo conto” 

(wall street Italia da un articolo di Leopoldo Gasbarro) 

 

Quindi non lasciare enormi quantità di liquidità ferma sul conto corrente. Le tasse ci sono e che questa non si vede.

 

Antonello Cincotta 

Dove puoi trovarmi

Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

Contatti

Antonello Cincotta

Via Vittorio Emanuele
98055 - Lipari
Seguimi

Per una prima consulenza, scrivimi!