Perchè è pericoloso sottovalutare l'inflazione!
di Antonello Cincotta | pubblicato il 5 aprile 2022
Se qualcuno mi avesse detto quali straordinari cambiamenti ci sarebbero stati qui, in dieci anni, non ci avrei creduto
Questa è la magia che i soldi possono creare!
Una singola banconota da 10 € anche se ha lo stesso valore, al supermercato ci compri meno cose rispetto 10 anni fa!
Signori e Signori..... L'inflazione
Quali sono i comportamenti virtuosi da tenere con un inflazione cosi alta?
Come puoi proteggere i tuoi risparmi?
Ma è vero che sul conto corrente o su un libretto di risparmio sono al sicuro?
A febbraio l’indice nazionale dei prezzi al consumo in Italia ha subito un’ulteriore aumento, con un +5,7% su base annua, non si vedevano cose del genere da 10 anni
Dove abbiamo avuto i maggiori rialzi?
Maggiormente sono stati interessati quei beni che provengono dalle aree interessate dal conflitto (Ucraina) e dalle conseguenti sanzioni occidentali (Russia): e quindi benzina e gasolio, pasta e pane ma anche, naturalmente, bollette elettriche e del gas
E pensate: negli ultimi 12 mesi il caffè è aumentato del 108%
Questi saranno gli effetti che avremo, e che abbiamo anche già visto sui nostri portafogli, sulle nostre tasche!
Ma invece avremmo o no delle ripercussioni sui conti correnti?
Secondo la Banca d’Italia, sui conti correnti italiani sono depositati 1.854 miliardi di euro
Ma possiamo quantificarne l’impatto reale sui nostri soldi?
Certo che sì. Supponendo un tasso annuo di perdita di valore del denaro (questa, di fatto, è l’inflazione) pari al 5% (come quella di questi mesi), abbiamo che chi tiene sul proprio conto corrente risparmi per 7.500 euro, il prossimo anno ne avrà idealmente persi 375. Equivalente, appunto, al 5%.
In termini di reale potere d’acquisto, quei 7.500 euro avranno infatti perso la capacità di convertirsi in beni e servizi per un 5% del totale. E se questo è quel che può accadere in un anno, immaginate cosa potrebbe succedere in cinque o dieci: nei casi più estremi, si rischia l’azzeramento del valore. Per mantenere lo stesso potere d’acquisto, bisognerebbe compensare quel 5% di valore in meno. Ma come? (advise only)
Quindi per difendere dal morso dell’inflazione i nostri risparmi, la soluzione non è tenere i soldi sul conto corrente, perché, a parte i costi, senza fare nulla perdiamo valore.
Cosa fare?
Tenere la giusta quantità di liquidità tale da far fronte alle esigenze di breve termine, il resto va investito.
Non chiedetemi in questa occasione quali possano essere gli strumenti che meglio si addicono in questa fase,
Questo perchè ognuno di voi che legge ha delle esigenze specifiche, è sarebbe come un medico che prescrive medicine senza vedere di persona il paziente
Quindi io rimango disponibile ai miei contatti, non aspettare, l'inflazione non lo fa'
info@antonellocincotta.it
www.antonellocincotta.it
#inflazione #investire #consulentefinanziario #money
Dove puoi trovarmi
Qui troverai tutte le informazioni per contattarmi

Contatti
Antonello Cincotta
Via Vittorio Emanuele
98055 - Lipari
98055 - Lipari